Il telelavoro è oggi, a causa dell’epidemia causata dal COVID-19 (coronavirus), un obbligo per la grande maggioranza. Molte aziende hanno dovuto acconsentire allo smartwork e lasciar i propri dipendenti lavorare da casa. Tuttavia, lavorare a casa non è così facile come potrebbe sembrare, soprattutto per chi ha figli. Di seguito vi proponiamo cinque idee pratiche per continuare con la nostra routine di lavoro nel miglior modo possibile. E’ molto difficile lavorare se in casa c’è rumore, se la cucina è troppo vicina, o la TV ti chiama continuamente. Provate a seguire questi piccoli consigli e tutto sarà più semplice. Continuate a leggere l’articolo dal titolo: “5 idee pratiche per lavorare a casa”.
5 IDEE PRATICHE PER LAVORARE DA CASA
1. Definisci quale sarà il tuo spazio di lavoro nei prossimi giorni
Dove hai intenzione di installare il tuo ufficio a casa? Una volta deciso, assicurati che quelli a casa con te sappiano che questo sarà il tuo posto di lavoro durante questi giorni di isolamento forzato. Prova a trasformarlo in un luogo pratico e confortevole, ben illuminato e con la sedia giusta.
2. Mantieni il tuo spazio ordinato
Documenti, cartelle, libri, è essenziale mantenere l’area di lavoro ben organizzata in modo che sia un luogo piacevole dove sedersi ogni mattina per le prossime due o tre settimane. “È una buona idea trascorrere cinque minuti terminato il lavoro per metterlo in ordine per la mattina successiva”.

3. Definisci un orario e rispettalo
Definire una routine ed un programma e non uscirne. Pertanto, sarà più facile in questi giorni separare il lavoro dalla tua vita personale. Molti imprenditori e liberi professionisti che lavorano da casa tendono a lavorare molte più ore di quanto raccomandato. In questi giorni è importante mantenere una routine sana e definire bene le ore di lavoro.
4. Fatti una doccia, vestiti e fai colazione prima di sederti
La tentazione di lavorare in pigiama a volte è forte, tanto più ora che a causa del coronavirus non hai intenzione di uscire di casa e non aspetti visite. Il consiglio è vestirsi, perché ti sentirai che stai per iniziare a lavorare e per farlo in maniera professionale.
5. Mantenere un contatto virtuale con altri professionisti e clienti
Ecco altri consigli: parla con altri professionisti, colleghi e clienti, rimani aggiornato tramite i social network, segui un ritmo di lavoro produttivo e, soprattutto, evita in qualche modo la sensazione di isolamento e solitudine che stiamo affrontando in questi giorni. Pianifica una riunione o, semplicemente, scambia impressioni con colleghi, clienti, ecc.
COVID-19: FAQ SULLO STATO DI ALLERTA.
Se vuoi saperne di più CLICCA QUI.