E’ sempre tutto bello quando arriviamo in un nuovo posto, quando conosciamo nuove persone e siamo pronti ad iniziare una nuova esperienza. MA ATTENZIONE!! Purtroppo ci sono persone che sono sempre lì pronti a fregarti, perché la cosa che più conta per loro sono i soldi. Non gli interessa che tu stia bene, non gli interessa offrire un buon servizio né tantomeno gli importano le tue review. Ecco perché abbiamo deciso di scrivere questo articolo. Perché noi, come molte persone, appena trasferiti nella Costa del Sol abbiamo dovuto lottare per farci rispettare e per non essere considerati degli “stupidi”. Continuate a leggere se volete saperne di più.

 

ATTENZIONE ALLE TRUFFE A MALAGA E NELLA COSTA DEL SOL

 

Perché abbiamo voluto scrivere questo articolo? Beh, perché noi, come altre persone che conosciamo, sono state truffate, o il servizio offerto era pessimo (dopo averlo pagato fior fior di quattrini) o non sono state pagate per il servizio svolto.

Per evitare che altri incorrano in truffe o servizi che valgono zero, vogliamo aiutarvi a capire come fare per evitarli.

  • Non pagate persone 100, 200 euro solo per un incontro informativo. Se parliamo di 30, 40 euro ci si può pensare, ma valutate sempre caso per caso;
  • Vi consigliamo di sentire un avvocato se dovete stipulare un contratto con un intermediario, agenzie, commercialisti o coloro che vi erogano un servizio;
  • Informatevi prima con chi state trattando. Controllate le review su FB, sentite amici, scrivete nei vari gruppi ecc;
  • Fatevi pagare subito se avete prestato un servizio, non aspettate mesi. Perché poi quei soldi non li rivedrete più.

Non parliamo solo di spagnoli, ma anche di Italiani che vivono qui e si fanno pagare mooolto bene per dei servizi che tali non si possono definire.

Vediamo alcuni casi di persone che hanno vissuto una brutta esperienza nella bella Costa del Sol. “Per motivi di privacy non scriveremo i nomi”.

Persona X


La persona X ha comprato un appartamento a Malaga
e non vivendo ancora qui si è affidato ad un’agenzia, di cui non faccio il nome, per trovare un immobile. Quest’ultimo sarebbe stato poi utilizzato come appartamento turistico. Nel contratto è ben chiaro che l’azienda si sarebbe dovuta occupare delle licenze inerenti all’affitto, di trovare il mutuo più conveniente e di sbrigare tutte le pratiche che concernano la compravendita di un immobile. Che cos’è successo a questa persona? Dov’è stata truffata? Pochi mesi fa scopre che manca una licenza fondamentale per poter affittare a turisti. A che multa può incorrere se non la richiede? Ad un massimo di 20.000 euro. Bricioline direi! Ma qual è l’aspetto più incredibile di questa truffa? Udite udite…l’azienda si è fatta pagare quasi 6000 euro per cercare una casa senza le dovute licenze e con un mutuo a dir poco conveniente.

 

 

Persona Y

Come ben sapete a Malaga e nella Costa del Sol in questo periodo è molto complicato trovare un alloggio, che sia in centro e ad un prezzo moderato. Parlo di alloggi riferendomi a camere o appartamenti interi! Che cosa fanno questi simpatici truffatori? Caricano su piattaforme dove si vendono ed affittano immobili  (Idealista, Fotocasa, Milanuncios) delle foto di hotel (palesemente copiate ed incollate direttamente da internet) nuove, moderne, in zone costose a prezzi ridicoli. Ragazzi non vi fate ingannare da queste foto perché non esistono! Come capire che è una truffa? Provate a contattarli e vi diranno che si trovano all’estero e che per bloccare l’appartamento dovete pagare direttamente (almeno il deposito) tramite la conosciutissima e famosissima piattaforma Airbnb. NON LO FATE!! Prima visionate l’appartamento e fatevi fare un contratto. A volte consiglio di affidarvi direttamente ad Agenzie immobiliari, anche se chiedono un mese di affitto (che se ne va diretto diretto nelle loro taschine); ma almeno siete coperti sotto certi punti di vista.

 

Persona Z

Una ragazza arriva a Malaga con l’idea di creare un business. Collabora con Agenzie Immobiliari che le danno in gestione appartamenti su Airbnb, Booking ecc. La ragazza svolge il suo compito alla perfezione, con diligenza e professionalità. Ma che cosa succede? Viene pagata la prima volta, la seconda, la terza, fin quando ad un certo punto si ritrova a mandare messaggi su messaggi al proprietario dell’Agenzia Immobiliare perché questi soldi non arrivano più. La cosa più tragica è la presa in giro: “Si oggi ti faccio il bonifico; e passano giorni”. “Si presenta in ufficio e davanti a lei le dice: te lo sto facendo in questo momento. E passano settimane”. Questi soldi ancora non sono arrivati. Arriveranno mai? Chi può dirlo. 

 

Conclusioni! State all’erta! FIDARSI E’ BENE, NON FIDARSI E’ MEGLIO!

 

Se volete consigli su come trasferirsi nella Costa del Sol in maniera sicura e senza correre alcun rischio contattateci all’indirizzo email info@gotothecostadelsol.com oppure compilate il form che si trova qui di seguito:

 

[maxbutton id=”3″ ]

 

Se volete sapere cosa dicono di noi CLICCATE QUI

 

Privacy Policy