Benalmádena è un comune che si trova nella Costa del Sol ed è composto da poco più di 50.000 abitanti nel periodo invernale e quasi 100.000 nel periodo più turistico. Benalmádena dista soltanto 12 km dall’aeroporto di Malaga, si affaccia sul mare ed è situata esattamente tra Torremolinos e Fuengirola. In questa cittadina troviamo una massiccia presenza di turisti inglesi, scandinavi e tedeschi, per cui se si vuol trovare lavoro, la conoscenza della lingua inglese e della lingua tedesca sono fondamentali.

Benalmádena, Costa del Sol, Spagna

Questa importante destinazione turistica è suddivisa in 3 aree:

Benalmádena Costa: la zona turistica, caratterizzata da stabilimenti balneari e tanto divertimento

Benalmádena Pueblo: l’antico paese di epoca arabo-andalusa, situato sulla collina

Arroyo de la Miel: la parte residenziale. Il significato di Arroyo de la Miel è “torrente del miele”.

Benalmadena Costa del Sol Spagna

Il nome Benalmádena in arabo significa “figlio delle miniere”, proprio perché inizialmente era un villaggio sviluppato intorno alla miniere. Nella storia, passarono Fenici, Romani, Arabi, Cattolici e da città agricola e marittima è diventata oggi una città turistica. Storicamente la città di Benalmádena ha sofferto gli attacchi dei Pirati Barbari e per questo motivo era rimasta disabitata, ma nel 1784 l’Italiano Fenix Solesio iniziò a creare fabbriche di carte da gioco nella zona di Arroyo del Miel, facendo così partire l’economia.

Come arrivare a Benalmádena? Ci sono diverse opzioni.

Le città più importanti e meglio collegate con Benalmádena sono Malaga e Granada. Una volta che siamo arrivati in una di queste due città, possiamo spostarci a Benalmádena con uno di questi mezzi:

  • Auto: Da Malaga prendete la A7 direzione Algeciras per poi uscire a Benalmádena. Da Granada invece prendete la A92 per poi cambiare verso la A45 con direzione Malaga e, una volta arrivati a Malaga seguire la A7 come descritto sopra.
  • Bus: Benalmádena è collegata via bus con Malaga. Potete consultare il sito ctsa-portillo.es per orari e prezzi.
  • Treno: Se invece decidete di scegliere il tragitto via treno potete consultare il sito renfe.com. 

Ci sono davvero tante attrazioni in questa parte della Costa del Sol. Per citarne alcune:

  • Parque de la Paloma: inaugurato nel 1995 è uno stupendo parco situato in Avenida Federico Garcia Lorca, a 10 minuti dal centro storico di Benalmádena. Qui troverete ragazzi, anziani, famiglie, coppie che passeggiano, fanno pic-nic e si rilassano in questa stupenda verde area. Inoltre, specialmente nei week end vengono organizzati concerti, spettacoli o cinema all’aperto.
  • Altre attrazioni da non perdere sono l’Acquario Sea Life o il Selwo Marina dove potrete ammirare tante specie marine ed animali, tra cui delfini, pinguini, cavallucci di mare, squali, leoni marini, e molto altro.
  • Se volete invece svagarvi in un parco divertimenti, fare un giro sulle montagne russe o sul Twister o spaventarvi nella casa degli spettri, vi consigliamo di spendere delle ore al Tivoli World (http://www.tivoli.es/)
  • A 770 metri di altezza, potrete provare l’ebrezza di fare una corsa in funivia verso il monte Calamorro. Dalla cima avrete una vista mozzafiato della Costa del Sol, della Sierra Nevada e, di Gibilterra, se siete fortunati ed il tempo lo permette. Il tragitto dura solo 15 minuti e la funivia va ad una velocità media di 5 metri al secondo. Una volta arrivati sarà possibile fare delle passeggiate, visitare una mostra di uccelli rapaci, fare sport o semplicemente godersi il panorama.
  • Alla fine degli anni 80, Lopon Tchechu Rinpoche, un maestro Buddista, progettò la Stupa di Benalmádena, che rappresenta l’Illuminazione. Il tempio è alto 33 metri ed è completamente bianco. Inoltre per chi volesse meditare, è dedicato uno spazio di 100 mq. Il tempio è aperto dal martedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 14:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Mentre la domenica dalle ore 10:00 alle ore 14:00 e dalle ore 15:30 alle ore 19:00.
  • Come detto precedentemente Benalmádena è una zona turistica piena di discoteche, bar e tanto divertimento. La più grande discoteca si trova nella parte superiore di Puerto Marina, in Calle de los Almendros, 3, e si chiama Discoteca Kiu, con le sue 3 sale, eventi e spettacoli; ci sono poi altre discoteche, tra cui Skopio, Kaleido, Maracas e Maná. Insomma se vi volete divertire, fare tardi la sera e scatenarvi in pista, questo è il luogo adatto. 

Essendo una cittadina sul mare, possiamo trovare una buona lista di spiagge. Tra le più popolari, quindi più affollate troviamo le spiagge di Malapesquera, Torrebermeja e Fuente de la Salud. Poi abbiamo Playa Bil-Bil, Arroyo de la Miel, Playa Los Melilleros, Playa Carvajal, Playa de Benalnatura (per gli amanti della tintarella integrale) e anche altre di dimensioni più ridotte. 

Insomma vale veramente la pena passare per Benalmádena e fermarsi almeno per qualche giorno, potrete rilassarvi, passeggiare, divertirvi e meditare. Oppure potrebbe essere un’ottima idea per chi vuole vivere, lavorare o trascorrere tranquillamente la pensione in una cittadina rilassante sul mare.

 

Privacy Policy