In questi giorni non si fa altro che parlare del Coronavirus. Anche noi di Gotothecostadelsol vogliamo scrivere un articolo al riguardo. Cercate un posto sicuro dal Coronavirus? La Costa del Sol!

Proprio questa mattina, 26 Febbraio 2020, è uscita una notizia riguardante il Coronavirus nella Costa del Sol. Fonte: ABC Andalucia. Leggiamo insieme di che cosa parla.

Cercate un posto sicuro dal Coronavirus? La Costa del Sol!

Di seguito riportiamo un articolo uscito questa mattina dall’ABC Andalucia. Il titolo è: “La Costa del Sol se declara «destino seguro» ante el coronavirus y chinos e italianos llegan con normalidad”. Vediamo insieme di che cosa parla.

La Costa del Sol si dichiara «destino sicuro» di fronte al Coronavirus; cinesi ed italiani arrivano con normalità.

Nel mezzo del vortice causato dalla crisi del coronavirus, albergatori e rappresentanti del settore turistico della Costa del Sol hanno lanciato un messaggio di tranquillità, proclamando la destinazione come “territorio sicuro“. Sebbene siano in allerta a causa della preoccupazione a livello di una malattia che l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) vede potenzialmente epidemica.

Attualmente, Malaga riceve normalmente turisti cinesi ed italiani. Solo negli hotel che ospitano gruppi che provengono dal paese asiatico si stanno prendendo precauzioni secondo le linee guida stabilite dal Ministero della Salute. Infatti, questo martedì, il Ministro dell’Industria, del Commercio e del Turismo, Reyes Maroto, ha annunciato che il governo attiverà un protocollo contro il Coronavirus in modo che albergatori, aeroporti ed aree con un massiccio afflusso di visitatori possano avere tutte le informazioni necessarie. «Nel caso in cui questo protocollo dovesse essere attivato, avrebbero tutte le garanzie di che siano stati informati».

Quali sono gli aeroporti collegati con Malaga?

“Non abbiamo notizie di cancellazioni, ed i cinque aeroporti che sono collegati con Malaga funzionano normalmente, quindi non c’è alcun impatto in questo momento”, ha dichiarato Margarita del Cid, CEO di Costa del Sol. Queste cinque città sono Napoli, Roma, Bologna, Venezia (Treviso) e Milano (Malpensa e Bergamo). Quest’ultimo, l’epicentro dell’epidemia del coronavirus nel paese alpino, è anche il decimo emittente di viaggiatori nella provincia. Secondo i dati di bilancio elaborati dal Turismo Costa del Sol, nel 2019 312.669 italiani sono arrivati a Malaga attraverso l’aeroporto di Milano.

Sebbene siano state stabilite restrizioni per lasciare il paese, il declino non è stato notato sulla Costa, dove solo gli hotel hanno preso precauzioni. “Stiamo facendo tutto ciò che il Ministero ci chiede, che ha raccomandato una serie di azioni che abbiamo già trasmesso ai nostri associati”, ha indicato il presidente dell’associazione andalusa dei datori di lavoro e dell’Associazione degli imprenditori alberghieri della Costa del Sol, Luis Callejón.

Ha sottolineato inoltre che la cosa giusta da fare in questi casi è essere ben informati e seguire tutte le procedure per evitare che la malattia diventi una pandemia. “Non abbiamo notato cancellazioni o diminuzioni delle prenotazioni perché non siamo una destinazione interessata“, ha affermato, insistendo sul fatto che è importante mantenere la calma. «Tutti i turisti che hanno lasciato il Paese sono stati sottoposti ad una serie di controlli ed esami medici. La Cina non può permettersi di far uscire persone infette”, ha dichiarato.

Quali sono i sintomi del Coronavirus?

I sintomi del Covid-19 assomigliano molto a quelli dell’influenza normale, quindi febbre, tosse, mal di gola e dolori muscolari. Nei casi più seri si manifestano polmoniti. Se avete difficoltà respiratorie contattate il vostro medico per una visita più approfondita.  Con il tampone faringeo si può confermare l’eventuale positività al Covid-19. Il coronavirus segue un andamento stagionale: si diffonde di più in inverno. Il caldo e l’ambiente più secco può ridurne la diffusione. Per questo nella Costa del Sol, con temperature invernali di 22 gradi e sole tutto l’anno c’è una riduzione della diffusione.

Quali sono le precauzioni che dobbiamo prendere?

  • Evitare il contatto con persone che hanno febbre, tossiscono o hanno problemi respiratori;
  • Lavarsi frequentemente le mani con sapone o una soluzione alcolica;
  • Coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce;
  • Non prendere farmaci antivirali o antibiotici, a meno che non vengano prescritti dal medico;
  • Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
  • Usare la mascherina solo se si sospetta di essere infetti o se si assistono persone malate;
  • I prodotti Made in China o pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi.

 

VI VOLETE TRASFERIRE NELLA COSTA DEL SOL? ECCO I NOSTRI PACCHETTI!

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI! COMPILA IL FORM DI SEGUITO! 

15 + 14 =

Privacy Policy