Lo ha annunciato il presidente del consiglio, Juanma Moreno, dopo l’incontro con el Consejo Asesor de Alertas de Salud Pública de Alto Impacto.

Il presidente del consiglio, Juanma Moreno, ha annunciato le nuove restrizioni alla mobilità in Andalusia per contenere la voracità delle infezioni da coronavirus dopo aver incontrato il comitato di esperti che lo consiglia. “Misure dure e difficili”, ha detto Moreno. “Li prendiamo per salvare vite umane ed evitare il collasso”, ha insistito il presidente. Continua a leggere l’articolo: Coronavirus in Andalusia: “Tutte le nuove misure e restrizioni per fermare il contagio”.

Tutte le nuove misure e restrizioni per fermare il contagio

L’Andalusia chiude tutte le attività non essenziali dalle 18:00 e anticipa il coprifuoco alle 22:00. Le misure sono le seguenti:

1. Mantenere la chiusura perimetrale per due settimane.

La prima misura annunciata è stata quella di mantenere la chiusura del perimetro andaluso per due settimane, cioè fino a lunedì 23 novembre.

2. Prorogare ancora un giorno le misure ora in vigore.

Moreno ha anche spiegato che estenderà di un giorno in più – cioè la giornata di questo lunedì 9 novembre – le misure attualmente in vigore per facilitare l’adozione delle nuove.

3. Chiusura di tutti i comuni da martedì.

Una volta completata questa estensione, dal lunedì sera al martedì, tutti i comuni dell’Andalusia saranno chiusi. “Puoi entrare o uscire solo con una giusta causa”, annunciò Moreno.

4. Coprifuoco: dalle 22:00 alle 7:00.

La limitazione della mobilità notturna viene anticipata alle 22:00 e prorogata fino alle 7:00.

5. Università: lezioni a distanza.

Da questo martedì le scuole e gli istituti andalusi rimarranno aperti a differenza delle università. Le lezioni universitarie saranno insegnate online, ad eccezione della pratica e della sperimentazione, che saranno presenziali.

6. Chiusura delle attività non essenziali da martedì.

A partire da martedì, tutte le attività non essenziali devono chiudere alle 18:00 in tutta l’Andalusia. Ad eccezione di Granada, dove verranno applicate misure più esigenti.

COVID-19-FAQ-sullo-stato-di-allerta

L’Andalusia si unisce così ad altre comunità come Galizia, Castilla León, Catalogna, Murcia, Paesi Baschi e Comunità Valenciana che hanno iniziato questo fine settimana a rafforzare le misure per fermare l’ondata di infezioni, ricoveri e morti. Si tratta, nelle parole di Moreno, “di dare una svolta ulteriore alla mobilità e chiudere un po’ di più la mobilità, perché i dati non ci invitano ad essere fiduciosi”.

Se vuoi ricevere maggiori informazioni sulla situazione nella Costa del Sol, CONTATTACI!

Mappa interattiva: misure, orari, chiusura, mobilità e dati di contagio di tutti i comuni dell’Andalusia.

Testo tradotto da DIARIO SUR.

CONTACT FORM

6 + 8 =

Privacy Policy