Estepona è un comune di circa 58500 abitanti, situato nella parte occidentale della Costa del Sol e circondata dalla Sierra Bermeja, la quale è composta da pini neri, querce ed abeti. La città ha due sfaccettature, quella storica, ricca di monumenti, chiese, cultura e quella più moderna, colma di locali e tanto divertimento per spagnoli e per turisti.

estepona-costa-del-sol-malaga-fileminimizer-fileminimizer

Estepona, Costa del Sol, Spagna

Come arrivare ad Estepona. Ci sono diverse opzioni:

In auto: Estepona è facilmente raggiungibile in macchina. Vediamo le diverse opzioni:

  • Da Malaga, percorrere l’A7 in direzione Algeciras ed uscire ad Estepona dopo circa 90 km;
  • Da Granada, dall’A92 seguire per Malaga ed una volta arrivati prendere l’A7 in direzione Algeciras ed uscire ad Estepona
  • Da Siviglia, prendere l’AP4 verso Cadice, girare all’uscita 84 e continuare per l’A381 in direzione Algeciras e prendere l’A7 per Estepona.

Se arrivate da altre città consultate il sito internet www.viamicheli.com.

In autobus: Estepona è ben collegata con diverse città spagnole, come per esempio Malaga, Algeciras, Benalmadena, Cadiz, Casares, Cordoba, Granada, Marbella, Torremolinos e molte altre. Per informazioni in merito ad orari e prezzi consultate i seguenti siti: www.ctsa-portillo.es, http://samar.es/, http://www.daibus.es/web/index.html.

In treno: decidete di viaggiare in treno ad un prezzo conveniente? Allora fate riferimento al sito internet http://www.goeuro.it/treni/, dove troverete moltissime destinazioni.

 Cosa vedere:

  • Plaza de las flores: Situata nel centro storico di Estepona, attira moltissimi turisti in qualsiasi periodo dell’anno affascinati da questi meravigliosi fiori colorati.
  • Parque Selwo Aventura: in questo particolare parco potrete incontrare diverse specie animali e vegetali. Essendo molto grande, potete decidere se visitarlo in macchina oppure se preferite a piedi. Date un’occhiata al sito ufficiale del Parco http://selwo.es/es per vedere tutte le attività che potrete svolgere e per ulteriori informazioni su prezzi ed orari.
  • Torre del Reloj de Estepona: situata nella Plaza del Reloj rappresenta un minareto arabo che fu poi convertito in una Chiesa Cristiana.
  • Parque Botánico-Orquidario: in questo immenso parco, 1000m2, potrete ammirare cascate, un bosco di bambù, 5000 piante e 1300 specie di orchidee provenienti da tutto il mondo. Per maggiori informazioni consultate il sito internet: http://www.orchidariumestepona.com/.
  • Ruta de Los Murales Artisticos: particolarissime le vie dove vengono raffigurati i murales nei vari edifici. Gli artisti si sbizzarriscono nel dipingere questi palazzi a loro piacimento. Eccoli qui raffigurati: http://blog.fuertehoteles.com/destinos/murales-estepona-arte/.

Le spiagge.

    • Spiaggia della Rada. Situata vicino al centro di Estepona e quindi anche la più frequentata. E’ ben attrezzata e potrete trovare docce, ristoranti, bar.
    • Playa El Padrón. Questa bellissima spiaggia, con acqua trasparente è una delle più grandi di Estepona ed anche molto pulita.
    • Puro Beach. Questa spiaggia è ideale per coloro che amano e prediligono il lusso. Avrete la possibilità di rilassarvi nel centro benessere, in una meravigliosa piscina o praticare dello yoga; durante l’anno vengono inoltre organizzate feste e concerti. Potete trovare ristoranti e bar con vista sul mare, sebbene un po’ costosi.
    • Spiaggia El Cristo. Questa piccola e bellissima spiaggia è molto tranquilla durante la settimana ed un po’ più frequentata durante il week end. Potete rilassarvi nell’acqua cristallina e godervi il sole di questa stupenda città.
    • Spiaggia di Punta de la Plata. Bella, pulita, tranquilla ma non ben fornita come le altre spiagge.
    • Costa Natura. E’ una spiaggia per nudisti situata vicino al municipio di Manilva.

Non perdete l’occasione di visitare quella bellissima città, dove potrete rilassarvi, divertivi e mangiare negli ottimi ristorante che troverete nel porto di Estepona.

Privacy Policy