Fuengirola, situata a soli 30 minuti da Malaga, conta circa 71.500 abitanti. Anticamente era un villaggio di pescatori, mentre oggi Fuengirola è diventata una località molto frequentata soprattutto dai turisti provenienti dal Nord Europa. In questa località troverete quindi molti hotel, spiagge ed edifici turistici. Altro aspetto che favorisce il turismo è sicuramente l’ottimo clima. Questa splendida cittadina ha un clima mite e soleggiato; ideale per chi vuole trascorrere un periodo al caldo e rilassarsi nelle bellissime calette.

Fuengirola, Costa del Sol

Come arrivare a Fuengirola?

  • Auto: Da Malaga è molto semplice arrivare in macchina. Basta percorrere l’A7 o la N340 ed uscire a Fuengirola. Se invece partite da altre località, consultate il sito internet www.viamichelin.com per avere informazioni dettagliate su come arrivare.
  • Autobus: Tramite il sito internet www.ctsa-portillo.es potete vedere tutti i collegamenti tra Fuengirola e Malaga, Cordoba, Siviglia, Granada.
  • Treno: Con la “Cercanias-Renfe”, treni locali spagnoli, Fuengirola è molto facile raggiungere. Il sito internet al quale potete far riferimento è www.renfe.com. La stazione ferroviaria di Fuengirola si trova in Avenida Juan Gómez Juanito.

 

Fuengirola Mare

Photo by Leo Hidalgo https://www.flickr.com/photos/ileohidalgo/8477882483/

Cosa c’è da vedere a Fuengirola:

  • Castello moresco Sohail: che viene utilizzato ora come Auditorium. A Giugno viene celebrato il festival della musica e della danza. Inoltre viene organizzato il mercato medievale e la festa della birra.
  • Bioparc: situato in Calle Camilo José Cela 6. Qui potrete trovare circa 200 specie animali, tra cui mammiferi, volatili, rettili. Questo giardino zoologico apre tutti i giorni a partire dalle ore 10:00. Se volete ricevere maggiori informazioni potete consultare il sito internet http://www.bioparcfuengirola.es/
  • Yacimiento Romano de la Finca del Secretario: ovvero la Residenza del Segretario. Fu scoperta dagli archeologhi negli anni ’70 ed è consigliata per gli appassionati di storia romana.
  • Skate park: per gli appassionati di skate, non potete perdere l’occasione di visitare lo skate park di
    Fuengirola Città

    Photo by Jill Mitchell https://www.flickr.com/photos/jill-mitchell/5636835855/

    Fuengirola, situato in Calle San Cayetano, 7A. Per informazioni sugli orari e prezzi, visitate il sito internet http://www.skateparkfuengirola.com/.

  • Plaza Costitución: Per gli amanti dello shopping vi consigliamo di visitare Plaza Costitución; ma anche per mangiare o semplicemente passeggiare e godervi l’aria rilassante di questa meravigliosa cittadina.
  • La Plaza de los Chinorros: Avete fame o volete semplicemente fare uno spuntino o rinfrescarvi con dell’ottima birra? Questa piazza vi offre la possibilità di gustare delle deliziose tapas.

 

Le migliori spiagge di Fuengirola:

Fuengirola è famosa per le sue bellissime spiagge. Molti turisti passano le vacanze estive proprio qui, in quanto è caratterizzata da spiagge rilassanti e stupende. Ve ne sono moltissime. Per citarne alcune: Playa Fuengirola, situata a pochi km dal Castello moresto Sohail; Los Boliches, per gli appassionati di sport, La Spiaggia San Francisco, Torreblanca, Carvajal e quella più frequentata dai locali, ovvero La playa del Castillo-Ejido. Quest’ultima si trova a 10 minuti dal centro della città e qui potete portare i vostri cari amici cani. Ci sono però delle regole da rispettare, come ad esempio, non deve essere una razza pericolosa, cani che pesano più di 20 kg devono indossare la museruola ed i proprietari devono portare con sé tutta la documentazione necessaria.

 

Fuengirola è quindi la città ideale per tutti coloro che vogliono rilassarsi, fare delle magnifiche passeggiate, godersi il sole ed il clima favorevole e trascorrere delle giornate al mare in tranquillità gustando dell’ottimo cibo locale.

Privacy Policy