Marbella, situata tra Fuengirola ed Estepona, è una città della Costa del Sol di circa 140.000 abitanti. E’ considerata la città più lussuosa della Costa del Sol; infatti potrete trovare negozi con grandi firme, ottimi ristoranti e locali, siti archeologici, spiagge pulite ed acqua trasparente. In questa splendida città avrete la possibilità di svolgere moltissime attività, tra cui il tennis, il golf, sport acquatici ed equitazione; tutto questo tra la natura, mare e montagna. Inoltre, ogni anno nella zona di Puerto Banus attraccano grandi yacht costosi che attira l’attenzione di moltissimi visitatori.
Marbella, Costa del Sol, Spagna
Come arrivare nella bellissima e soleggiante Marbella? Ci sono diversi modi:
In Auto. E’ molto semplice arrivare a Marbella in auto:
- Da Malaga, prendete l’A7 in direzione Marbella – Algeciras. Oppure se non volete rischiare di rimanere fermi nel traffico, specialmente d’estate, potete optare per l’AP7, anche se a pagamento.
- Da Cadice o Algeciras, prendere l’A7 in direzione Malaga. Anche in questo caso puoi optare per l’AP7 e pagare il pedaggio per poi uscire a San Pedro de Alcantara, quindi a Marbella.
Se partite da altre città consultate il sito internet www.viamichelin.com
In Autobus. Se optate di viaggiare in autobus consultate il sito internet http://marbella.costasur.com/it/orari-autobus.html. La stazione degli autobus è in Avenida del Trapiche, dove passano le compagnie spagnole più importanti, come per esempio CTSA-Portillo, Daibus, Alsa, Los Amarillos, Comes e Socibus. Marbella è ben collegata con molte città, tra cui Madrid, Siviglia, Cordoba, Granada, Algeciras e molte altre.
E’ consigliato prendere in anticipo i biglietti, specialmente nel periodo estivo, in quanto essendo una città molto turistica rischiate di non trovare disponibilità. Ricordatevi di comprare il ticket nelle biglietterie prima di salire in autobus, specialmente per i viaggi interurbani. Mentre è possibile acquistarli direttamente sul bus per le tratte urbane.
Marbella non dispone di una stazione ferroviaria, quindi la soluzione più conveniente se arrivate in treno è quella di arrivare a Malaga e proseguire in autobus fino a Marbella.
Cosa vedere.
- Piazza de los Naranjos. Questa folcloristica piazza è circondata da profumati alberi di arance e fiori colorati. Al centro spicca il busto di Re Juan Carlos I, una fontana rinascimentale, il municipio con balconi in ferro battuto e la Casa del Corregidor con una facciata monumentale in pietra.
- Parco arroyo de la represa, Questo grande e stupendo parco è frequentato da giovani e anziani, che vogliono passeggiare e rilassarsi tra la natura o mangiare negli ottimi ristoranti, ma anche per fare del sano sport; infatti nel parco potete trovare strutture sportive, un parco giochi per bambini e due laghi artificiali. Potrete inoltre ammirare il Museo dei Bonsai, tappa obbligatoria se decidete di visitare questo parco.
- Cappella di San Juan de Dios. Questa piccola cappella è stata inaugurata solo nel 1994 ma già diventata molto famosa e frequentata dai molti turisti che la visitano ogni anno. La porta principale della cappella è in legno e all’interno troverete i resti degli affreschi.
- Plaza de Toros. E’ situata vicino al Centro Commerciale La Cañada ed ospita 9500 spettatori. Ogni anno si esibiscono importanti toreri e si organizzano concerti.
- Ci sono inoltre due chiese molto importanti e famose a Marbella: la chiesa di Nuestra Señora de la Encarnación e la Chiesa di Santo Cristo del Calvario. All’estero della prima c’è un importante campanile alto 33 metri, mentre all’interno potrete ammirare l’Organo del Sol Mayor. La chiesa di Santo Cristo del Calvario fu aperta nel 1976, infatti ha uno stile più moderno della prima. Anche questa molto visitata.
Le spiagge.
Marbella è caratterizzata da bellissime spiagge. Di seguito le più conosciute:
- Nikki Beach, frequentata da personaggi famosi e quindi molto turistica. Potrete divertirvi in spiaggia mentre il dj suona e godervi il tramonto con un ottimo cocktail.
- Bounty Beach, vicino al centro di Marbella, dove potete godervi il mare cristallino e musica rilassante. Se decidete di fare una passeggiata, in pochi minuti, potete arrivare a la Playa de Rio Real.
- Playa Hermosa, dal nome della spiaggia si capisce subito che è una delle spiagge più belle di Marbella.
- Playa el Alicate, una delle più conosciute e frequentate. Proprio per questo motivo è molto attrezzata; troverete ristoranti per rifocillarvi, bar per rinfrescarvi, docce e molti altri servizi.
- Playa Real de Zaragoza; non potete di certo perdere l’occasione di vedere questa splendida spiaggia e di fare un tuffo nel mare cristallino che la caratterizza.
Possiamo poi citare altre spiagge, come Cabopino Beach, caratteristico il porto turistico che si trova al lato, Playa Nagüeles, famosa per l’acqua trasparente e sabbia fina, Playa Fontanilla e Playa de Nueva Andalucia, considerate le spiagge più belle di Marbella.
Non potete perdere l’occasione di visitare questa stupenda città, passeggiare nelle splendide spiagge o tuffarvi nell’acqua cristallina, visitare chiese, musei e rilassarvi nei bellissimi parchi che la caratterizzano. Inviateci un’email a info@gotothecostadelsol.com per avere maggiori informazioni su come arrivare a Marbella e dove alloggiare.