Mijas è un comune spagnolo di circa 75.000 abitanti. Come per le altre città della Costa del Sol, Mijas è molto visitata e grazie all’aumento del turismo la parte della costa ha visto un aumento demografico non indifferente. Le due località più conosciute sono Las Lagunas e La Cala. La prima è considerata la zona più commerciale e moderna di Mijas. A fine Gennaio le strade si riempiono per la processione che viene organizzata in nome della patrona de Las Lagunas, la Virgen de la Paz. La Cala de Mijas, situata nella zona costiera, ha una popolazione di circa 2000 abitanti ed è incentrata sul turismo. E’ anche una zona residenziale, per questo troverete scuole, biblioteche, case di cultura e collegi. Questa splendida cittadina è situata ai piedi della Sierra de Mijas ed è caratterizzata da strade strette e tipiche case bianche. E’ una città mozzafiato e sarete sorpresi dalla bellezza dei suoi panorami.
Come arrivare:
Come per la maggior parte delle località della Costa del Sol, anche Mijas è ben collegata con altre città spagnole.
In auto.
- Da Malaga: una volta entrati nell’A7 proseguire per Algeciras ed uscire alla 217. Continuare sulla A368 fino a Mijas;
- Da Granada: Prendere l’A92 in direzione Malaga, quindi l’A92M e dopo 25 km circa entrare nell’A7 in direzione Algeciras, uscita 217 dopo aver passato Torremolinos. Continua per l’A368 fino a Mijas;
- Da Siviglia: Entrare nel’A4 in direzione Jerez e prendere l’uscita 84; continua in direzione Algeciras ed entrare nell’A7 verso Malaga. Uscire a Mijas.
Per maggiori informazioni consultare il sito internet www.viamichelin.com.
In autobus. Mijas è ben collegata con Malaga ed altre città della Costa del Sol. Date un’occhiata a questi siti internet per conoscere dettagliatamente le destinazioni, gli orari ed i prezzi: http://www.goeuro.es/, http://portillo.avanzabus.com/web/default.aspx, https://www.alsa.es/
In treno. Se volete arrivare a Mijas in treno potete farlo tranquillamente. E’ collegata con diverse città, tra cui Siviglia e Madrid. In questo sito potrete trovare tutte le informazioni necessarie: http://www.goeuro.es/.
Cosa vedere. Ci sono diverse attrazioni, piazze, torri. Di seguiti quelle più famose e sicuramente da visitare:
- Plaza de Toros, costruita nel 1900 è situata in Calle Cuesta De La Villa vicino a La Iglesia de Nuestra Señora de la Concepción. La sua peculiarità è la porta di entrata che mantiene l’impronta delle tipiche case bianche di Mijas. Un’altra particolarità è la forma ovale che la rende unica; una delle poche in Spagna.
- Torre Mudejar, fa parte de la Iglesia Parroquial Inmaculada Conceptiòn ed è costituita da 3 navate separate da archi a tutto sesto, sorretta da colonne in marmo.
- Eremo de la Vergine de la Peña, si trova nel Paseo Compás e la sua storia un po’ particolare. Si narra che la Vergine fece un’apparizione ad un gruppo di pastori e per questo motivo un frate chiese l’autorizzazione di costruire una cappella proprio dove era comparsa la Vergine. Purtroppo non gli fu permesso e quindi decise di costruirla da solo su di una roccia. All’interno dell’Eremo potrete osservare la tomba del frate Diego de Jesús.
- La fortezza di Mijas, alta e ben posizionata, venne costruita dagli arabi per difendersi dagli attacchi dei nemici. Intorno potrete ammirare giardini, parchi, negozi di souvenir e molto altro.
- Giro con tuk tuk, particolarissimo tour da effettuare con questi simpatici tuk tuk elettrici. Visiterete le principali attrazioni di Mijas, monumenti, Plaza de Toros, Plaza de la Costituciòn, la Iglesia Parroquial e non solo. Di seguito il sito ufficiale dove troverete tutte le informazioni necessarie: http://www.tuktukspain.es/es. Il tour dura circa 25 minuti.
- Torre Batería o Torreón de la Cala a Mijas, è una particolare torre di guardia che fu costruita nel XVI secolo. Dal suo interno venivamo mandati messaggi di fumo grazie alla presenza di un camino. Vi consiglio di visitarla e di arrivare nella terrazza sul tetto per osservare un panorama mozzafiato.
Spiagge a Mijas
Con i suoi 12 km di spiaggia, Mijas offre la possibilità di trascorrere delle splendide giornate di sole in un mare pulito ed in spiagge ben tenute e ben attrezzate. Per citarne alcune: El Faro, El Charcón, La Butiplaya, Calahonda, La Cala, El Bombo, Cabo Rocoso Las Doradas e La Butibamba. Se avete fame o volete bere qualcosa per rinfrescarvi, nelle vicinanze troverete sicuramente dei “chiringuitos”.