Torremolinos è un comune spagnolo di circa 70.000 abitanti a soli 18 km da Malaga. Il suo nome deriva da Torre e Molinos in quanto parecchio tempo fa vi erano moltissimi mulini d’acqua. Oggi si può osservare solo il Mulino de Inca, ovvero un giardino botanico caratterizzato da centinaia di alberi, palme, fiori e piante.
Come arrivare a Torremolinos? Ci sono diverse opzioni.
- Auto: Da Malaga potete decidere se prendere l’A7 o la MA-20, mentre da Siviglia l’A7 o l’A-92. Torremolinos è facilmente raggiungibile da qualsiasi parte della Spagna, specialmente dalle città della Costa del Sol. Per maggiori informazioni in merito al percorso più veloce, semplice ed economico fate riferimento al sito internet www.viamichelin.it.
- Bus: Ne la Estación De Autobuses De Torremolinos, in Calle Hoyo s/n, arrivano e partono tantissimi autobus. Andate sul sito internet http://www.goeuro.com/buses e scegliete la meta che volete raggiungere. Per collegamenti con Malaga, Mijas, Benalmadena e Fuengirola date un’occhiata al sito www.ctsa-portillo.com.
- Treno: Se decidete invece di viaggiare in treno consultate il sito internet www.renfe.es. Torremolinos offre la possibilità di viaggiare in treno a prezzi molto contenuti.

Cosa vedere a Torremolinos:
- El Parque la Bateria: è il parco più grande di Torremolinos dove è possibile svolgere attività fisica, rilassarsi all’ombra e godere dello splendido panorama. Intorno a questo parco c’è un lago artificiale nel quale avrete la possibilità, con un solo euro, di affittare delle barche.
- Calle San Miguel: non potete perdervi la possibilità di passeggiare nella via più importante di Torremolinos, caratterizzata da negozi, gioiellerie, bar e ristoranti. Ad un certo punto vi troverete in una piazza dove potrete ammirare la Chiesa di San Miguel, costruita nel XVII secolo.
- Casa de los Navajas: è un’affascinante palazzo, costruito nel 1925 in stile neo-mozarabe. E’ possibile visitarla gratuitamente e vi consigliamo di salire sulla terrazza dove potrete godervi una splendida vista sul mare.
- Crocodile Park: qui potrete ammirare più di 300 specie di coccodrilli che provengono da diverse le parti del mondo e con la guida imparerete a conoscere la storia di questi rettili.
- Barrio del Calvario: non potete perdere l’opportunità di visitare uno dei quartieri più antichi di Torremolinos, caratterizzato da case basse ed alberi di arancio.
Se decidete di rilassarvi al mare e prendere un po’ di sole, Torremolinos offre 9 km di spiaggia. Quelle più importanti e conosciute sono El Saltillo, Playa Montemar, Los Alamos e La Carihuela. In quest’ultima è possibile mangiare in tipici locali e ristoranti e gustare dell’ottimo pesce fritto. Queste spiagge, abbastanza turistiche, sono caratterizzate da sabbia scusa e mare calmo.
Torremolinos è un’ottima meta se volete rilassarvi, perdervi nelle strette vie che la caratterizzano e mangiare dell’ottimo cibo.