L’estate è arrivata e ci sono meno restrizioni per i viaggi. Da luglio ci si potrà spostare più facilmente. Ma quale sarà la destinazione per le nostre vacanze? Molti le passeranno nella nostra bellissima Italia, altri preferiranno andare all’estero. Se volete visitare la Spagna ma non avete un grosso budget, leggete questo articolo per sapere quali sono le 3 città più economiche per l’estate 2020. Normalmente il prezzo, il tempo libero ed il tempo sono i tre fattori più determinanti al momento di decidere.
Estate 2020: le 3 città spagnole più economiche!

Per effettuare l’analisi, sono state prese in considerazioni le 10 città più turistiche ed analizzati i prezzi di ciascuna di esse. Sono state considerate 6 variabili: sette notti in un hotel da 3* centrale, auto a noleggio per un periodo di sette giorni, cena per due in un ristorante nel centro della città, una birra da 500 ml in un bar centrale, un cappuccino ed il costo di un litro di benzina percorrendo 280 chilometri. Ma vediamo finalmente quali sono le 3 città spagnole più economiche dove trascorrere l’estate 2020.
Le città più economiche sono: Alicante, 11% sotto la media nazionale, seguita da Madrid e MALAGA con prezzi medi tra il 27% e 4% sotto la media. Al contrario, Palma de Mallorca 41% in più rispetto alla media, Cadice e Tarragona.

ALICANTE
Alicante è una città luminosa vicino al Mediterraneo che nasconde molti angoli incantevoli. Per cominciare, ha numerose spiagge dove è possibile godersi il sole e l’acqua, come la spiaggia di Postiguet nel centro urbano. Tra i suoi quartieri più tipici c’è quello di Santa Cruz, con vicoli stretti e ripidi, dove è abbastanza comune trovare case colorate e molti fiori. Più in alto, si trova il castello di Santa Barbara del IX secolo. La sua gastronomia è squisita, vale la pena provare il famoso arroz a la banda e l’area del mercato è perfetta per un aperitivo, sia d’estate che d’inverno.

MADRID
Durante la stagione estiva, la città di Madrid diventa un buon posto dove trascorrere alcuni giorni e, sebbene il caldo sia soffocante, il Parco del Retiro offre la freschezza necessaria per concederci una pausa. Puoi anche cercare la freschezza in uno dei suoi famosi musei: El Prado, Reina Sofía o Thyssen mentre ti godi meravigliose opere d’arte. Ci sono turisti, ma meno rispetto ad altri periodi, quindi non ci sono tante code. Inoltre, vengono organizzati molti concerti e festival all’aperto e, in caso contrario, possiamo sempre sederci per mangiare un buon gelato su una terrazza o mangiare in uno dei 24 ristoranti con stelle Michelin.

MALAGA
La capitale della Costa del Sol, Malaga, è una vera meraviglia. Ha un centro storico caratterizzato da vie con balconi fioriti, o bar, ristoranti. È una città che trasuda storia. Non potete non visitare la fortezza araba, il castello di Gibralfaro ed il teatro romano. E a soli 10 minuti dal centro della città si trova la spiaggia della Malagueta, perfetta per nuotare. Per coloro che preferiscono passeggiare, il parco dell’Alameda è uno dei più grandi spazi verdi della città. Quali sono le 5 cose da visitare nella Costa del Sol?
ALLOGGIO.
La città migliore dove soggiornare è Almería, con un costo medio di 314 euro a settimana, circa 44 euro a notte. È inferiore del 38% rispetto alle altre città spagnole. Se si considera che trascorrere sette notti in un hotel a tre stelle ha un prezzo medio di 508 euro.
Almería è seguita da Madrid con 51,5 euro a notte, una città i cui prezzi al di fuori della stagione estiva sono generalmente molto più alti rispetto ad agosto. Alicante con 60 euro a notte e Barcellona con 65 euro.

MEZZI DI TRASPORTO.
Molti hanno deciso di spostarsi con il proprio veicolo, quindi noleggiare una macchina o un furgone sarà una delle opzioni principali dell’estate. In questo senso, Alicante è la città più economica per trovare un veicolo a buon prezzo: 35 euro se lo ritirerete in l’aeroporto, il 75% in meno rispetto alla media.
RISTORANTI.
Per quanto riguarda il cibo, una cena per due in un ristorante del centro costa meno nella Coruña, con un prezzo medio di 34 euro, il 22% in meno della media. Segue Cadice con 34 euro e Malaga con 37 euro.
Vuoi organizzare una vacanza a Malaga o nella Costa del Sol? Contattaci o compila il form di seguito!