Siete delle buone forchette ed amanti della buona cucina? In questo articolo elencheremo i 10 piatti tipici di Malaga! La Capitale della Costa del Sol, bella, accogliente, con ottimo clima e sole tutto l’anno, città natale del famoso pittore Pablo Picasso e del famosissimo attore Antonio Banderas. Ma non è famosa solo per questo. Malaga offre una varietà di piatti tipici da provare una volta nella vita! Se vi trovate a Malaga per vacanza o vi siete appena trasferiti leggete questo articolo dal nome “I 10 piatti tipici di Malaga” per sapere cosa dover ordinare nei centinaia di locali e ristoranti che troverete in centro e lungomare!
I 10 PIATTI TIPICI DI MALAGA
Siete curiosi di sapere quali sono i piatti tipici assolutamente da provare in questa zona della Spagna? Eccovi di seguito l’elenco!
1. L’ESPETO. Sicuramente se siete stati già a Malaga avrete notato nelle spiagge delle barchette dove vengono cucinati degli spiedini di pesce. Questi posso essere di calamari, orate, seppie, pargo, ma il più famoso e tipico è l’Espeto de Sardinas.
2. EL PESCAITO FRITO. Altro piatto tipico malagueño è la frittura di pesce. Un mix di calamari, polipo, seppie, gamberi e molto altro. Una delizia per il palato!
3. EL AJO BLANCO. Per gli amanti dell’aglio questo piatto, chiamato anche “Almendra Agua”, è d’obbligo provarlo. Questa tipica minestra fredda è preparata con molliche di pane, mandorle, aglio ed un filo di olio extra vergine di oliva. Viene servita fresca ed accompagnata da chicchi d’uva. Molto semplice ma delicata e raffinata.


4. ENSALADA MALAGUEÑA. Durante le giornate calde d’estate sicuramente non avrete voglia di mettervi ai fornelli e cucinare. Ecco un’alternativa fresca e gustosa. Quali sono gli ingredienti principali di questo piatto? La patata, il baccalà, il prezzemolo, delle ottime olive spagnole, cipolla, l’immancabile olio e per renderla estiva e fresca della succulente arancia.
5. MIGAS. Un piatto un pò particolare e sicuramente non molto leggero ma decisamente gustoso. Si prepara con aglio, che non manca mai nella cucina spagnola, pane tagliato del giorno prima, uova fritte, chistorra (un insaccato elaborato con carne macinata di maiale) e prosciutto serrano. Piatto invernale!
6. PLATO DE LOS MONTES. Altro piatto non molto leggero e sicuramente da evitare d’estate è il plato de los montes. Era un cibo energetico preparato per i mulattieri che attraversavano le montagne di Malaga (proprio per questo viene chiamato de los montes) per arrivare in città e vendere i loro prodotti. Questo tipico piatto malagueño è composto da patate, uova fritte, peperoni verdi freddi, lombo di maiale, morchilla (sanguinaccio) e chorizo.


7. GAZPACHUELO. Sembra che a Malaga piacciano le zuppe. Eccone un’altra originaria proprio della Capitale della Costa del Sol. Tipico piatto da pescatore, composto da brodo di pesce (merluzzo, gamberi), patate, uova, limone, sale ed olio. Viene mangiato con pane bagnato.
8. SALMOREJO. Una minestra fredda molto comune in questa zona della Spagna. Si prepara con molliche di pane, pomodoro, l’immancabile aglio, olio ed un pizzico di sale. Molto spesso viene servito con pezzetti di prosciutto crudo, uovo sodo e tonno.
9. BERENJENAS AL MIEL DE CAÑA. Sapete che cosa sono las berenjenas? Ve lo dico subito. Sono le melanzane. Noi le usiamo per fare la parmigiana! Loro le tagliano a fette e le friggono, servendole con del miele di caña (zucchero di canna) che le rendono dolci. Ottimo se siete appassionati del mix dolce/salato. Se volete provare a cucinarla ecco dove potete comprare il miel de caña: https://www.amazon.es/miel-caña/s?k=miel+de+caña.
10. CONCHAS FINAS. Semplici e fresche, da degustare in uno dei chiringuitos lungomare con i piedi sulla sabbia. Sono i nostri fasolari, che vengono serviti semplicemente con sale pepe, olio, aglio, prezzemolo ed una spruzzata di limone.
Per gli amanti delle colazioni Malaga è famosa per i suoi mille tipi di caffè accompagnato dal pitufo. Ma che cos’è il pitufo e da dove nasce? Leggete QUESTO ARTICOLO!