Avete intenzione di partecipare alla Feria di Malaga che ha inizio il 13 di Agosto? Oltre ad ammirare il meraviglioso evento e godervi gli spettacoli, sicuramente avrete voglia di assaggiare i piatti tipici della Capitale della Costa del Sol. Di seguito parleremo della cucina malagueña.
Ovviamente oltre ai classici piatti spagnoli, come la paella, la tortilla, las croquetas e las patatas bravas, i piatti tipici di Malaga sono:
- Il Gazpachuelo, detto anche sopa de pobre, ovvero una zuppa cremosa di pesce con merluzzo, gamberi, patate, uova, limone e nasello. Viene degustato con pane bagnato.
- L’Ajoblanco, chiamato anche “almendra agua”. Ha diverse varianti ed ognuno, la prepara in maniera diversa. In generale però è una minestra fredda a base di mandorle
accompagnato da molliche di pane ed un filo d’olio extravergine di oliva. Semplicissima, ma sofisticata e delicata.
- L’Espeto. Tipicissimo piatto malagueño. Se passeggiate lungomare noterete sicuramente delle barchette di fronte ai chiringuito (ristorantini lungo le spiagge) dove vengono cucinati questi spiedini di pesce, che possono essere di sardine, calamari, orate, seppie, pargo e molto altro. Ottimo pesce di qualità, cucinato su una specie di barbecue.
- L’Ensalada malagueña, un’insalata molto fresca, adatta specialmente se è una giornata calda e non avete voglia di mettervi ai fornelli. Gli ingredienti principali sono la patata, l’arancia, il baccalà, prezzemolo, olive, cipolla e non può mancare un filo di olio d’oliva.
- La Migas, sicuramente non è considerato uno dei piatti più leggeri, ma se vi trovate a Malaga vi consigliamo di provarlo. Si prepara con aglio, pane tagliato del giorno prima, uova fritte, chistorra (un insaccato elaborato con carne macinata di maiale) e prosciutto serrano.
- Il Plato de los montes, chiamato così in quanto era un cibo energetico per i mulattieri che attraversavano le montagne di Malaga per arrivare in città e vendere diversi prodotti. Questo tipico piatto malagueño è preparato con patate, uova fritte, peperoni verdi freddi, lombo di maiale, morchilla (un tipo di salsiccia), e chorizo.
Se invece siete appassionati di dolci potete assaggiare i buñelos, anelli di pasta di farina fritti guarniti con cioccolato e zucchero. Altro dolce tipico di Malaga è la torrida, un dolce preparato con pane inzuppato nel latte o vino, con sopra una spolverata di zucchero o cannella ed un cucchiaio di miele, liquore o sciroppo.
Seguiteci su https://www.facebook.com/gotothecostadelsol.com.