Vuoi vivere un’avventura? Il Caminito del Rey è ciò che fa per te! Un sentiero che passa attraverso l’area naturale del “desfiladero de los gigantes” e che piante, animali, rocce rendono un’alternativa perfetta alla vita nella città. il posto ideale per chi vuole vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura.

 

Una giornata al Caminito del Rey

Il caminito del rey è un sentiero attaccato alle ripide pareti di una stretta gola a El Chorro. E’ situato in un ambiente naturale circondato da montagne e vallate che hanno un difficile accesso: per questo non è possibile raggiungere l’inizio del pecorso con un veicolo privato, ma è obbligatorio percorrere questa parte a piedi. Il sentiero è lineare, non circolare, e va da nord a sud; il visitatore deve dunque ritornare al punto di partenza a piedi o usando il servizio navetta.

 

Il Caminito si può raggiungere sia in treno che in macchina. La strada di accesso è la A-357 e le uscite possono essere due: Ardales o la MA-5403. In entrambi i casi si deve poi proseguire verso la località di El Chorro, da dove partono treni e bus giornalieri per raggiungere il sentiero. Ci sono diverse fermate, che conducono ai principali accessi al sentiero: il primo è quello di “El Gaitanejo”, 2,7 km dal sentiero vero e proprio. Da qui si passa all’antica centrale idroelettrica. Il secondo, distante 1,5 km, parte circa 200 metri prima del ristorante “El kiosko” ed è immerso nel verde della natura. In corrispondenza del secondo accesso si può trovare la reception centrale, dove comprare i biglietti. E’ raccomandabile acquistarli sul sito con largo anticipo (http://www.caminitodelrey.info/en/#2).

 

Non solo il sentiero è interessante, ma anche la sua storia. Infatti, fu costruito nel 1901 per preservare i lavoratori della centrale idroelettrica presso le cascate del Chorro e del Gaitanejo: il sentiero è largo un metro e si innalza oltre 100 metri dal fiume che scorre ai piedi della montagna e in origine fu costruito in calcestruzzo e metallo. Si trovava in condizioni fatiscenti, quasi tutto il percorso privo di balaustre e c’erano dei tratti crollati dove restava solo la trave di supporto. Tutti questi fattori hanno contribuito alla nascita di una leggenda nera in seguito alla morte di alcuni escursionisti che avevano cercato di attraversarlo. Dopo i restauri, è stato aperto il 28 marzo 2015. Il progetto fu realizzato nell’arco di tre anni e molte delle caratteristiche originali sono ancora visibili.

 

Per percorrere il Caminito del rey il prezzo base è di 10 euro per le visite non guidate e di 18 per quelle che invece lo sono. Da qui i prezzi possono aumentare in base al tipo di servizio e di giro.

 

Non perdetevi questa fantastica esperienza!

 

Siete curiosi di sapere quali sono le 5 cose da vedere assolutamente nella Costa del Sol? Leggete QUESTO ARTICOLO!

 

Privacy Policy