Grazie Federica per aver voluto condividere con noi la tua esperienza a Malaga. Leggiamo insieme l’intervista di Federica, una giovanissima ragazza che decide di partire per la Costa del Sol per aprire un nuovo capitolo della sua vita! Ci racconta come non è così semplice mollare tutto e partire per un nuovo Paese, senza conoscere bene la lingua e senza sapere che cosa l’aspetta. Per questo noi di Gotothecostadelsol abbiamo creato questo progetto. Proprio per facilitare il trasferimento a coloro che partono da soli, all’estero, per la prima volta, senza conoscere il posto, senza conoscere la lingua. Noi ti aiutiamo con la richiesta dei documenti, ti garantiamo un alloggio non appena arrivi, ti traduciamo il CV, ti diamo consigli su ottime scuole di spagnolo e su come muoverti per trovare un lavoro il più velocemente possibile. Offriamo pacchetti completi ed economici che ti permettono di iniziare a cercare lavoro dal tuo primo giorno a Malaga. Ora leggiamo insieme l’esperienza di Federica. Buona lettura!

Sono Federica ed ho 22 anni. Sono di Pontinia, un paese in provincia di Latina, vicino Roma. Ho scelto Málaga perché ne avevo già sentito parlare da molte persone; in particolare da colei che mi ha dato la spinta per venire, ovvero mia cugina che vive qui da ormai 4 anni. In Italia lavoravo in un supermercato. Ho deciso di mollare tutto e di trasferirmi a Malaga ad agosto. Questa per me è la prima esperienza fuori casa e all’estero. Devo dire la verità, inizialmente è stato difficile perché essendo la prima esperienza avevo l’ansia del cambiamento.
All’inizio mi sembrava tutto così strano, mi sentivo spaesata ma devo dire che lo rifarei mille volte ancora. Sono sei mesi ormai che sono qui e mi trovo bene. Essendo cresciuta in un paesino, Malaga mi sembra un pò una piccola America. Penso che Malaga sia una città fantastica dove vivere. Non so perché, ma i suoi paesaggi, il suo clima così caldo e sempre soleggiato mi trasmette tranquillità. Inoltre quello che più mi piace è il fatto che ogni suo quartiere ha tutto a disposizione, dai supermercati ai negozi, mezzi publici, ristoranti e molto altro. La vita non costa molto ed ho notato che una cena fuori a base di pesce fresco costa molto poco rispetto all’Italia. È una città colorata e piena di vita!
Certo l’Italia mi manca, perché lì ho la mia famiglia e gli affetti più cari. La nostalgia di casa c’è sempre, ma presto verranno a trovarmi e potranno constatare con i loro occhi che sto bene e che vivo in una città bella e sicura.
Progetti per il futuro?
Non so ancora. L’idea sarebbe quella di aprire qualcosa di mio!! Chi lo sa, magari col tempo!! La cosa positiva qui a Malaga è che il tuo lavoro viene riconosciuto e soprattutto, cosa da non poco, viene pagato; mentre in Italia conosciamo già la realtà!! ? Nella vita privata ho riscontrato altrettanti lati positivi. Nel tempo libero mi rilassa camminare lungomare che si trova a due passi dal centro. Malaga è comunque ben collegata con i mezzi pubblici (di giorno e di notte). Con un treno si possono visitare le meravigliose città limitrofi. Si puo andare al cinema, o si può passeggiare per Calle Larios, la via principale del centro dove poter far shopping ed ammirare i numerevoli mimi e cantanti che si esibiscono per strada.
Cosa consiglieresti agli italiani che ti stanno leggendo?
Quello che consiglio agli italiani? Provarci! Málaga ti sorride!!
Grazie Federica per questa sincera intervista.
Se anche tu vuoi partire per la Costa del Sol ed iniziare un’esperienza all’estero, contattaci per ricevere maggiori informazioni in merito ai PACCHETTI TRASFERIMENTO.