Dal 2 al 6 Dicembre 2016, presso la Plaza de Toros de la Malagueta si terrà la grande feria “Sabor a Málaga”. Più di 100 aziende provenienti da tutta la provincia malagueña ci faranno assaggiare i migliori prodotti culinari della zona. Se amate il cibo tipico dell’Andalusia non potete mancare a questo evento.
Feria “Sabor a Málaga” dal 2 al 6 Dicembre 2016 presso Plaza de Toros de la Malagueta
Oltre alla degustazione di tantissimi cibi provenienti da tutta la provincia di Malaga, il programma prevede anche una trentina di attività parallele come: concorsi, presentazioni, lotterie, dimostrazioni di cucina e workshop.
Dopo il grande successo dell’anno scorso dove la Feria ha attirato quasi 38.000 visitatori, ritorna quest’anno con ancora più sorprese. Le date? Dal 2 al 6 Dicembre 2006, si chiuderà infatti in concomitanza con la festa della costituzione (6 Dicembre, giorno festivo in Spagna).
Come ogni anno i produttori della regione andalusa si riuniranno in questa mostra/mercato offrendo a tutti i visitatori la possibilità di degustare ed acquistare tante particolarità. I prodotti principali saranno ovviamente: miele, olio, olive, formaggi, verdure, vino, birra artigianale, dolci di Natale, salsicce, pane, patate, prodotti a base di carne, formaggi, noci e tanti altri. Si avrà quindi la possibilità di acquistare direttamente dal produttore, senza intermediari, quindi ad un prezzo ottimo.
Durante i cinque giorni il programma di attività totalmente gratuite sarà ampio e molto vasto. Ci sarà la possibilità di partecipare anche a workshop e dimostrazioni dove impareremo a capire meglio come si preparano le ricette tipiche dell’Andalucia (se sei interessato alla cucina spagnola, non perdere questa ottima opportuntià – clicca qui per tutte le info -)
Ci sarà anche un punto ristoro dove si potranno gustare le specialità dei ristoranti annessi a “Sabor a Málaga” come Kume, Cortijo del Arte Pizzeria El Porton de Piedra, sushi Benjamin de la Mata, Alejandra Catering, Catering Perdiguero, Elite Catering (ristorante associazione medica di Malaga) e gelato Nuvola.
Inoltre, è previsto un ampio programma, con circa 30 attività parallele
Il giorno 2 Dicembre, dopo l’apertura ufficiale, si procederà alla cerimonia di premiazione delle denominazioni di origine “Malaga” e “Sierras de Málaga”, che quest’anno ha raccolto le cantine Bentomiz Concorso Enologico IV “Sabor a Málaga”, Cortijo La Fuente e Dimobe.
Non dimentichiamoci la possibilità di partecipare a laboratori naturali di cosmetica, di produzione d’olio d’oliva, della produzione di miele malagueñas, torrone artigianale Axarquía ed altri.
Per ogni acquisto effettuato, in qualsiasi stand, il visitatore riceverà una scheda per poter votare e partecipare a lotterie. Si possono vincere tanti prodotti marchiati “Sabor a Málaga”. Le estrazioni si terranno tutti i giorni.