La storia della Feria di Malaga
La festa più importante della città di Malaga è sicuramente la Feria che si tiene ogni anno ad Agosto e quest’anno (2016) si terrà dal 13 al 20. Ma da dove nasce questa festa? Perchè si festeggia in Agosto? In questo articolo vi parliamo della storia della Feria di Malaga.
La storia della Feria di Malaga nasce precisamente il giorno 19 agosto 1487 quando i Re Cattolici conquistarono la città di Malaga e consegnarono alla città l’immagine della Virgen de la Victoria. Dal 15 agosto del 1491 cominciarono a celebrare questa festa, il primo anno con una sola processione per poi aggiungere altre celebrazioni di anno in anno (come ad esempio una corrida con 4 tori). La processione rimane un punto fondamentale della Feria e si celebra il 19 agosto, partendo dalla Cattedrale per arrivare alla chiesa di Santiago.

Photo by http://www.tilllate.es/es/fotorreportaje/10946285-ron-legendario-feria-de-malaga
La storia della Feria di Malaga ha quindi più di 500 anni, ogni anno si celebra questa festa, con solo qualche eccezione come durante la Guerra Civil, la Guerra d’Africa o per la crisi economica. Altri anni invece la Feria si è tenuta, ma in tono molto dimesso, soprattutto durante il periodo franchista, in quanto la città di Malaga non è stata mai vista di buon occhio da Franco (molti malagueñi son dovuti scappare durante quel periodo).
Dove si celebrava e dove si celebra la Feria de Malaga? Durante gli anni lo scenario della Feria è cambiato. Tra la fine del 19esimo e l’inizio del 20esimo secolo la Feria si è celebrata fra il Paseo de Reding e il Parque, poi dal 1932 al 1958 in Martiricos, dal 1959 al 1967 al Parque, dal 1981 al 1997 nella zona di Teatinos e dal 1998 si celebra nel suo attuale luogo che è il Cortijo de Torres.
La Feria di Malaga si celebra soltanto nel Cortijo de Torres? No, nel Cortijo de Torres si celebra la parte principale detta anche la Feria de Noche (generalmente dopo le 9.30 di sera), ma esiste anche la Feria de Dia (dalla mattina fino alle 9.30 di sera), che si tiene in pieno centro, dove bar e ristoranti accolgono migliaia di persone ogni giorno. La Feria è una festa aperta 24 ore su 24.
Un’altra zona molto importante della Feria è sicuramente la Plaza de Toros de la Malagueta dove ogni pomeriggio si tengono degli spettacoli per gli amanti della Corrida spagnola.
Volete seguire con noi la Feria de Malaga 2016? Seguiteci sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/Go-to-the-Costa-del-Sol-669410846541698/.