La Junta pubblica alcuni consigli sull’utilizzo della spiaggia, tra cui una permanenza di massimo quattro ore, mantenendo la distanza in acqua ed evitando di berla.

La Junta de Andalucia ha redatto un decalogo di raccomandazioni per i cittadini, sull’uso delle spiagge durante la prossima estate. Tra le varie norme c’è quella di non trascorrere in spiaggia più di quattro ore al mattino o al pomeriggio, di mantenere le distanze tra persone, anche mentre si farà il bagno ed evitare di ingerire l’acqua. Si consiglia ai cittadini di rimanere a casa in caso di sintomi, di fare una doccia prima di andare e tornare dalla spiaggia. Importante adottare tutte le misure igieniche, utilizzare vestiti puliti, un asciugamano a persona e mantenere pulite e disinfettate le mani, senza toccare il naso e la bocca. Quali altre norme bisognerà adottare? Continua a leggere l’articolo: “Malaga: cosa si potrà fare quest’estate in spiaggia?”

Malaga: cosa si potrà fare quest’estate in spiaggia?

Ci aspetterà un’estate diversa dalla solita. Dovremo stare attenti all’igiene, alle distanze, a tutte le raccomandazioni che ci vengono date. Vediamo che altro dobbiamo sapere, oltre alle norme precedentemente menzionate.

Rifiuti

Si richiede che i giochi che si utilizzano in genere in spiaggia dai bambini non vengano condivisi. Inoltre che i sacchetti vengano utilizzati per conservare rifiuti solidi, chiusi “correttamente” e gettati in cassonetti e contenitori, in modo da non creare “un serio pericolo di contagio”.

Ai cittadini viene anche richiesto di obbedire e seguire le istruzioni dei bagnini e che gli utenti non facciano il bagno nelle aree vietate.

Tutte queste raccomandazioni per i cittadini si uniscono alle nozioni generali concordate con i comuni, che saranno responsabili della preparazione, entro un massimo di un mese, di un piano di emergenza da applicare fino a quando durerà l’allerta sanitaria.

Capienza ed orari

Tra le misure che dovranno essere adottate dovrebbero figurare il controllo di una capacità massima per i bagnanti, il mantenimento dell’equilibrio con la bassa e l’alta marea e la delimitazione degli spazi con almeno due metri, mediante cartelli a terra.

Allo stesso modo, richiedono che stabiliscano un programma di apertura e chiusura delle spiagge, per le attività di pulizia e disinfezione e che, se la spiaggia dovesse essere completa, ci saranno delle aree all’ombra per coloro che stanno aspettando in fila.

I piani comunali contro il Covid-19 sulle spiagge di quest’estate dovrebbero includere misure anche per i bambini al di sotto dei 14 anni che dovranno essere sempre accompagnati da un adulto, anche durante il bagno, dove potrebbe essere vietato l’uso di salvagenti.

Si sconsiglia la possibilità di usufruire di spogliatoi e doccia e, in ogni caso, le docce non possono essere utilizzate.

Amache ed ombrelloni devono mantenere le distanze di sicurezza o comunque, avere barriere fisiche, facili da pulire e disinfettare, tra gli utenti.

Il governo andaluso non raccomanda l’uso di materassi o materassini su amache e predilige la prenotazione anticipata ed il pagamento elettronico.

Se vi volete trasferire per cercare lavoro, per frequentare un corso di spagnolo, per aprire un’attività o per acquistare un immobile, potete CONTATTARCI o compilare il form di seguito.

CONTACT FORM

10 + 12 =

Privacy Policy