Malaga: Intervista ad Alice, una ragazza di 37 anni che ha deciso di trasferirsi nella Costa del Sol con tutta la famiglia. Leggiamo in questo articolo qual è stata la sua esperienza e perchè ha scelto proprio Malaga come città dove vivere.
Ciao Alice, grazie per aver dedicato alcuni minuti per rispondere alle nostre domande. Di dove sei e di che cosa ti occupi?
Ciao a tutti, sono Alice e vengo da Treviso. Bella domanda! Come possiamo definire una laureata in Relazioni Pubbliche che si è trovata a lavorare in una azienda metalmeccanica come Responsabile della Programmazione della Produzione dopo aver fatto un po’ di anni in ufficio acquisti?
Il percorso lavorativo che ho seguito mi ha portato ad acquisire molte competenze e soft skills però la mia passione è sempre stata “organizzare”, fossero le vacanze, un corso, un evento, la sagra, i laboratori per bambini, le feste di compleanno; l’importante è organizzare tutto nei minimi dettagli (a volte sono anche un po’ maniacale, come mi dice la mia dolce metà)!
MALAGA: INTERVISTA AD ALICE. Una ragazza che ha deciso di mollare tutto e trasferirsi con la famiglia nella Costa del Sol
Perché hai scelto Malaga come città dove vivere? Dopo aver sondato il terreno in vari paesi con l’idea di trasferirci all’estero, ci siamo innamorati di Malaga, nonostante ci fossimo finiti per caso…Il mare, il clima (opposto a quello di Treviso), i sorrisi delle persone. Amore a prima vista!

Quando ti sei trasferita e perché? Giugno 2019: mia figlia ha finito la prima elementare il venerdì e la domenica notte eravamo in viaggio. Perchè? Eravamo stufi di vivere una non-vita, lavorare per pagare debiti, comprare cose futili per avere delle soddisfazioni fine a se stesse, passare le settimane chiusi in un ufficio per poi tornare a casa la sera nervosi e non godersi la propria famiglia. E ci siamo resi conto che non siamo immortali, che non era giusto fare ciò che viene considerato “normale” anche se non era quello che ci rendeva felici.
Ti sei trasferita con la famiglia? Famiglia super: marito, figlia, 2 cani e 1 gatto
Com’è stata la reazione di tua figlia nel lasciare l’Italia? Mia figlia è sempre stata entusiasta delle novità, e questa era una super novità! Solo un po’ di tensione l’estate appena arrivati perché non conoscendo nessuno, non aveva amici con cui giocare.
È stato facile trasferirsi con tutta la famiglia, trovare una scuola per tua figlia ed integrarsi? Noi abbiamo iscritto nostra figlia nella scuola pubblica del paesino dove viviamo vicino Malaga, quindi non abbiamo dovuto “cercare” però devo dire che, nonostante temessi molto una possibile “ostilità” verso chi viene da altri paesi, mia figlia fin dal primo giorno ha fatto amicizia e i bambini sono stati gentili. Insegnanti comprensivi e personale scolastico che mi ha dato consigli per gestire le cose che sembrano banali (trasporto/mensa/ecc) ma che per chi è nuovo e non sa come funziona possono sembrare difficili. E alla fine, mia figlia parla come una Andalusa DOC!

Hai avuto altre esperienze all’estero precedentemente? No
È stata una scelta difficile andare via dall’Italia per trasferirti a Malaga? Lasciare amici e famiglia è stato duro e tutt’ora ci mancano però, ci vengono a trovare in un posto dove si va in spiaggia anche d’inverno!
La consiglieresti come città dove vivere? Se si perché? Cosa ti piace di Malaga? Per me, come dicevo, è stato amore a prima vista, quindi si, la consiglierei! Malaga è una città a misura d’uomo dove hanno saputo ben equilibrare il moderno con l’antico, ha il mare, ha i monti, la cultura, il cibo, il sole, la street art…e soprattutto, l’apertura mentale!
Ti manca l’Italia? Riflettevo proprio l’altro giorno con mia mamma che era qui in vacanza. Sento la nostalgia degli amici, della famiglia ma non dei luoghi, della mia città non sento la mancanza.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro? Rimettermi in gioco e fare quello che realmente mi piace. Sto certificando le lingue straniere che per anni avevo messo da parte e poi vorrei prendere l’abilitazione da guida turistica, organizzare tour guidati, far scoprire ai turisti ciò che a me ha fatto innamorare di Malaga. Poi da cosa nasce cosa…
Quali secondo te sono gli aspetti positivi, nel settore lavorativo e nella tua vita privata, che qui trovi mentre in Italia no? Non posso dire che tutto ora sia facile, lasciare tutto e ricominciare non è facile, è una prova di vita, un esame non da poco! Il settore lavorativo, non posso fare paragoni: in Italia ero dipendente, qui mi sto creando una mia realtà. Certo è che iniziare a quasi 40 anni un percorso lavorativo nuovo, qui è fattibile (sia in termini di costi che in termini di possibilità), in Italia è molto più difficile. Nella vita privata, abbiamo sicuramente più consapevolezza di quello che l’unione familiare ti porta a superare e sappiamo che possiamo superare le difficoltà uniti. C’è anche da dire che ho trovato sempre persone gentili, che mi hanno aiutato, curiose verso “il diverso”.
Vuoi dare qualche consiglio agli italiani che ti stanno leggendo? Buttatevi, certo con consapevolezza, ma se sentite che è la cosa giusta, FATELO! Non saranno sempre rose e fiori, ma alla fine…son soddisfazioni!
Se anche tu, come Alice, vuoi trasferirti nella Costa del Sol ma non sai come fare, contattataci per ricevere maggiori info su che iter seguire. Noi di Gotothecostadelsol ti possiamo aiutare in tutto, dalla ricerca di un alloggio, all’iscrizione dei bambini a scuola, alla richiesta dei documenti e molto altro. CLICCA QUI per conoscere tutti i servizi che offriamo.