A Malaga mangiano i Puffi

Amanti dei Puffi, dobbiamo darvi una brutta notizia: a Malaga mangiano i Puffi (Pitufos in spagnolo). Ebbene sì, purtroppo nella capitale andalusa hanno questa brutta abitudine di mangiare i personaggi blu del famoso cartone animato. Ovviamente stiamo scherzando, ma è vero che a Malaga uno dei prodotti alimentari più famosi è proprio il Pitufo.

 

Cosa si intende per Pitufo? Il Pitufo è la forma di un panino di piccole dimensioni che generalmente viene mangiato per colazione o per merenda. Ma esattamente da dove nascono il pitufo ed il suo nome?

La “leggenda” (se di leggenda si può parlare) nasce non prima degli anni ’80, quando il protagonista della colazione tipica malagueña era il panino Vienna, più lungo del pitufo. Chi non voleva un panino così grande chiedeva un mezzo Vienna, ma spesso era troppo piccolo. Ciò che serviva quindi era una forma intermedia che potesse soddisfare tutti.

A Malaga mangiano i puffi

A porre il rimedio a questo “tremendo” dilemma ( 🙂 ) ci pensa la panaderia Panaficadora Mateo Luque situata vicino al Centro Comericiale Larios. Il principale panettiere, colui che da il nome alla panaderia, decide quindi di creare una forma che sia più piccola di un Vienna, ma più grande del mezzo Vienna. Oltre ad avere una forma molto utile, al pane viene dato un gusto più leggero in maniera da renderlo molto gradevole anche per i palati dei più piccoli.

In quel periodo in Spagna i puffi erano il cartone animato più in voga, da poco sbarcati nella TV nazionale e, come in Italia, hanno fatto storia. Ma perché a questo nuovo formato gli viene dato il nome Pitufo (puffo)? La motivazione è abbastanza casuale. Il panetterie che lo ha creato, per lavorare, utilizzava dei guanti di Pane pitufo Malagacolore blu e, quasi per scherzo, un passante cominciò a dire che questo nuovo pane gli ricordava il pane blu dei puffi (anche se il pane dei puffi non era blu, ma è stato associato ugualmente al cartone animato). Scherza oggi, scherza domani e scherza di nuovo…la gente comincia ad identificare questa nuova forma senza nome come il pane dei Pitufos.

Quindi dagli inizi degli anni 80 in poi, a Malaga, il Pitufo diventa una realtà molto diffusa. “Un pitufo mixto, por favor” o, visto che da queste parti tendono ad utilizzare il diminutivo nel linguaggio comune “un pitufillo con tomate y aceite, por favor”.

Se passate da queste parti dovete assolutamente provare un buon pitufo con ingredienti sani e mediterranei.

IMPORTANTE: se vi allontanate da Malaga, ricordatevi di non chiedere un pitufo per colazione, potrebbero scambiarvi per pazzi 🙂 .

 Volete scoprire quali sono i piatti tipici di questa zona? Leggete QUESTO ARTICOLO!

Volete rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità dalla Costa del Sol? Allora seguiteci alla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/Go-to-the-Costa-del-Sol-669410846541698/.

Privacy Policy